digitalmarketing-vuota2

Stereotipi: fare Network Marketing e Digital Marketing con la giusta motivazione

Introduzione

Il mondo del web offre diverse possibilità di crescita professionale e lavorativa, mediante lo sviluppo e la rivisitazione di business ed attività imprenditoriali, infatti si sono sviluppati due rami, il Network Marketing ed il Digital Marketing, che solitamente vengono considerati come nuovi, ma che, in realtà, non sono altro che un’evoluzione di quel che già esisteva.

Trattandosi di un campo dalle infinite possibilità, oggi sono molte le persone che aspirano a diventare imprenditori digitali, ma anche avendo tutta l’ambizione possibile, non sempre le motivazioni sono quelle giuste!

Quello che manca a queste persone è proprio quell’impulso in più, l’amore, la passione ed il desiderio di migliorarsi in un ambito come quello dell’imprenditoria digitale.

Network Marketing e Digital Marketing: gli stereotipi

Che cos’è il Digital Marketing? E’ quell’insieme di attività finalizzate all’utilizzo di Internet per sviluppare la propria idea imprenditoriale, come creare una rete commerciale, effettuare un’analisi dei trend di mercato prevenendone l’andamento e creare offerte per un determinato target.

Il Network Marketing, per come lo si percepisce in generale, è, invece, un sistema di vendita diretta, che si avvale dell’avvento di internet per la promozione di un determinato prodotto.

Si parla di “network” proprio perché il venditore ha a propria disposizione una rete di clienti molto ampia, a cui dovrà cercare di promuovere al meglio i propri prodotti per incrementare le vendite.

È un sistema che è sempre esistito: prima infatti si faceva network mediante la vendita porta a porta ed il passaparola, mentre oggi lo sviluppo del web ha fatto sì che questa attività subisse una notevole evoluzione.

Il networker, inoltre, deve avere la capacità di individuare altri venditori capaci da inserire nel proprio team, in quanto su di essi guadagnerà una piccola percentuale.

Cosa tenere a mente

La cosa importante, quando si svolge un lavoro di questo tipo, è essere chiari e non esagerare nel volere aumentare il numero di persone del proprio team.

Nella maggior parte dei casi, infatti, non si dà molto credito a chi fa questo lavoro poiché, oltre a non essere chiari sull’attività da svolgere, è palese che l’obiettivo più importante sia affiliare quante più persone possibile, in modo da aumentare i guadagni.

Naturalmente si ritorna al discorso della “passione per questo lavoro”, grande assente nella maggior parte dei casi, vinta dalla voglia di ottenere alti guadagni.

La maggior parte di questi networker, inoltre, commette il grande errore di seguire le mode, tende, quindi, a cambiare il prodotto a seconda delle richieste del mercato, il che rende la loro proposta piatta e priva di attrattiva.

Ci sono naturalmente aziende ed aziende, alcune perseguono determinati valori, mentre altre non sanno nemmeno cosa siano; ci sono persone e persone, networker e networker.
Non bisogna fare quindi di tutta l’erba un fascio, ma saper riconoscere chi fa bene il proprio lavoro ponendo l’attenzione su dettagli che ad altri possono sembrare ininfluenti, ma che, in realtà, fanno la differenza.

Network marketing e Digital Marketing: come funzionano realmente

Il Network Marketing ed il Digital Marketing sono attività ancora fortemente basate sul passaparola, per cui, esattamente come succede in tutti gli altri campi, quando ti rivolgi ad un professionista e rimani soddisfatto delle sue prestazioni, lo consigli a chi ti chiede un parere su un esperto.

Occorre, quindi, connettersi con le persone senza sottovalutare mai nessuna relazione, in quanto il network marketing non può esistere senza di esse.

Queste particolari attività imprenditoriale, quindi, hanno bisogno di uno spirito imprenditoriale vero e proprio, ma necessitano anche di amore, dedizione e un vero e proprio interesse per la risoluzione dei problemi altrui.

Avere le giuste motivazioni

Che cosa significa ? Che lo stipendio mensile non deve essere la priorità di chi si appresta ad intraprendere un’attività di questo genere.

Sicuramente è giusto avere delle alte ambizioni, in quanto avere obiettivi specifici aiuta ad aumentare la motivazione. La leva principale che spinge a svolgere questo lavoro, però, deve essere necessariamente la passione. Quest’ultima, infatti, è un dettaglio fondamentale, in quanto è quel che ti rende credibile agli occhi di chi ti segue.

Naturalmente non esiste alcuna passione in grado di farsi strada, senza che vi sia dietro una forte domanda di mercato.

Network Marketing, Digital Marketing ed etica

Oggi si hanno a disposizione gli strumenti più idonei per far sì che il pubblico di riferimento sia informato nella maniera più corretta possibile. D’altro canto, però, siamo invasi dalle informazioni che, grazie al web, ci piovono addosso ogni giorno senza alcun controllo.

Occorre essere, in questo senso, degli esperti nel sapere come riconoscere le informazioni valide, escludendo di consegueza quelle notizie che fuorviano il lettore su quanto riguarda la metodologia, l’etica e così via dicendo.

I valori etici, infatti, sono alla base dello svolgimento di un lavoro come quello del Network Marketing e del Digital Marketing. Non si può trasmettere l’idea, ad esempio, che pur di vendere si debba essere disposti ad offrire prodotti scadenti oppure non funzionanti.

In tal modo, forse, si dà spazio all’idea che il mercato italiano, sotto quel punto di vista, presenti dei punti di debolezza, sta a noi renderli punti di forza.

Add a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *