Combattere la procrastinazione “rispondendo con una pistola ad un coltello”
Oggi parleremo di come combattere la procrastinazione.
Ovvero, la domanda a cui voglio rispondere è: come si fa a trovare la forza di fare qualcosa, quando il nostro corpo “combatte” per cercare di fare il contrario?
Ad esempio: come ci si può alzare la mattina presto per andare in palestra, quando non si ha voglia e il nostro corpo lotta per continuare a dormire?
Quindi, parlando in generale, vedremo come svolgere una determinata attività, anziché rimandarla perché non si ha voglia di farla.
Figurativamente parlando, bisogna immaginare di estrarre una pistola quando il nostro corpo ci tiene sotto tiro con un coltello! Ovvero: quando ci siamo prefissati di alzarci alle otto del mattino, ma non ci riusciamo perché stanchi, il giorno dopo, anziché continuare a provare a svegliarci alle otto, ci alzeremo alle sei.
Riprendere il controllo sul tuo corpo
Non vediamola tanto come una punizione, quanto come un metodo che permette di avere un maggiore controllo sul nostro corpo: spesso ci dimentichiamo che a gestire il corpo è il cervello, quindi lasciamo che sia il nostro corpo a dettare legge anziché controllarlo. Per far sì che non sia così, quello appena descritto è un buon approccio, e lo si può adottare in ogni situazione.
Questa metodologia può funzionare anche allo scopo di migliorarsi, ad esempio: se mi sono prefissato un tempo massimo di quattro ore per raggiungere un traguardo, ma ce ne metto sei, il giorno dopo cercherò di farlo in tre ore, abituandomi, così, a raggiungere I miei obiettivi, oltre che a fare le cose che non mi va di svolgere.
Compiere le attività che gli altri non sanno o non vogliono fare
Il segreto del successo in ogni ambito della vita è proprio questo: fare quelle cose che gli altri non sono in grado di fare! In ambito sportivo, ad esempio, si vince proprio perché ci si è spinti oltre i propri limiti, riuscendo a fare quello step in più contro cui i propri avversari si sono fermati.
Non si tratta solo di prestanza fisica, ma di capacità mentale, di forza di volontà.
Il nostro corpo, arrivato ad un certo livello di stress e di fatica, ci impone dei blocchi mentali, ma, se abbiamo il pieno controllo su di esso, riusciamo ad andare oltre e a fare cose che gli altri non riescono a fare.
Il blocco del cervello che ti fa procrastinare
Parlando con dei grandi sportivi, che hanno raggiunto anche dei buoni risultati in nazionale, quello che mi hanno detto è sempre di cercare di andare al di là delle proprie possibilità.
Chiaramente questa cosa non si può fare costantemente, o si rischia di farsi male: il nostro cervello pone il blocco proprio perché “sa” cosa potrebbe succedere se andassimo oltre le nostre possibilità; questo, però, non significa che non si possa provare.
Lo svegliarsi presto al mattino, andando a dormire otto ore prima, si può fare, diventa un problema se si dorme tutte le notti per sole quattro ore.
Fare le cose mentre gli altri dormono
Il segreto del raggiungimento di uno scopo o di un obiettivo prefissato, è fare le cose mentre gli altri dormono, ovvero quando gli altri non riescono a farle, a causa di un limite imposto dalla mente o dal fisico. E’ proprio questo che rende possibile superare i propri limiti!
“Ce l’ha nel sangue” o “è solo fortunato”
Quando noi vediamo uno sportivo che compie un’acrobazia fuori dal normale, pensiamo sempre: “Ah, ma quello lì ce l’ha nel sangue”; oppure quando vediamo un imprenditore che fa soldi o diventa ricco, pensiamo sempre che sia dovuto alla sua fortuna o alla sua famiglia, ma in realtà non è così!
Andando ad indagare sulla vita di queste persone si vede che, magari, invece di uscire il sabato sera erano in palestra ad allenarsi, o erano in ufficio a lavorare: che cosa hanno fatto più di voi? Si sono fatti piacere le cose che agli altri non piace fare: hanno lavorato mentre gli altri erano a divertirsi in giro, oppure mentre voi dormivate!
Ascoltate questi piccoli suggerimenti ed ucciderete la vostra procrastinazione!